PREFAZIONE

"Le mie prime lezioni di chitarra"

è un metodo elementare che accompagna l’allievo nella fase iniziale di apprendimento, dal momento in cui imbraccia lo strumento per la prima volta,

 fino all’acquisizione di una tecnica che consente l’esecuzione di brani facili.

Il metodo è diviso fondamentalmente in tre sezioni:

Gli esercizi giornalieri, L’antologia e II ritmo.

L’allenamento quotidiano è alla base di una buona qualità dell’apprendimento;

a questo scopo vengono proposti una serie gli esercizi giornalieri,

(organizzati cioè in maniera tale da poter essere eseguiti in poco tempo ma tutti i giorni!), attraverso la ripetizione dei quali determinati movimenti diventano sempre più naturali. Gli esercizi sono pensati per far lavorare le due mani separatamente fino a quando abbiano acquisito la corretta tecnica di base per eseguire i primi semplici brani contenuti nell’antologia.

Ciascun brano è scritto, oltre che in notazione musicale, anche su un’intavolatura posta in corrispondenza del pentagramma (di grande aiuto, a nostro avviso, per la percezione immediata dei passaggi da eseguire)

ed è corredata da un pentagramma ed un’intavolatura vuoti, che l’allievo dovrà riempire come compendio del brano stesso.

L’ultima breve sezione dedicata al ritmo contiene una serie di facili combinazioni ritmiche da eseguire su corde a vuoto con la mano destra

ed è seguita da alcuni brani leggermente più complessi, dedicati agli allievi più volenterosi.

 

Eloisa Perricone e Roberto Culletta

Metodo per i più piccoli
di
ROBERTO CULLETTA e ELOISA PERRICONE

per informazioni:

Roberto Culletta tel .0554487909
Eloisa Perricone tel.0555002216

HOME